Risultati ricerca - Esperienze (casi di studio)
Documenti trovati: 18. Chiavi di ricerca utilizzate: Esperienze (casi di studio); Codice ISO: 22;
-
Smartphones per la Riabilitazione della Vista - Funzioni di Accessibilità e Applicazioni, Opportunità, Sfide e Valutazione dell'Usabilità. (it)
Ultima modifica: 21/03/2022 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Emanuele, 10 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Distrofia Muscolare Duchenne (it)
Ultima modifica: 20/05/2016 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Alberto, 23 anni: autonomia nella scrittura e nella comunicazione (it)
Ultima modifica: 17/03/2016 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Elena, 15 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con esiti di grave trauma cranico (it)
Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Mauro, 50 anni. Riadattamento del posto di lavoro per un sistemista con tetra paresi spastica (it)
Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Clara, 25 anni. Riadattamento del posto di lavoro per una persona impiegata in banca, con ipotonia degli arti inferiori (it)
Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Antonietta, 46 anni. Riadattamento del posto di lavoro per una persona impiegata in banca, con esiti di poliomelite infantile (it)
Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Roberta, 43 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Sclerosi Multipla (it)
Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Nazzareno, 52 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Sclerosi Laterale Amiotrofica (it)
Ultima modifica: 14/07/2011 - Fonte (banca dati): Siva (IT) -
Alessio, 33 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con tetraparesi spastica (it)
Ultima modifica: 14/07/2011 - Fonte (banca dati): Siva (IT)