Descrizione
Uno degli ambienti domestici maggiormente frequentati è sicuramente il bagno, spesso però questo è anche l’ambiente che presenta maggiori ostacoli per la sua fruizione da parte di una
persona con disabilità, più o meno grave, o che abbia anche semplicemente un impaccio
motorio. L'articolo prendere in considerazione gli ausili e gli accorgimenti per poter utilizzare al meglio tutti gli elementi comunemente presenti in un bagno, compresi quei
piccoli ausili che possono facilitare lo svolgimento di alcune attività.
Argomento (secondo la classificazione ISO degli ausili)
- Sedie a comoda (ISO 09.12.03)
- Tazze wc (ISO 09.12.06)
- Sedili copriwater (ISO 09.12.09)
- Sgabelli per wc (ISO 09.12.12)
- Rialzi rimovibili per wc (ISO 09.12.15)
- Rialzi fissi per wc (ISO 09.12.18)
- Tavole per vasca da bagno (ISO 09.33.04)
- Tappeti e strisce antiscivolo per bagno e per doccia (ISO 09.33.06)
- Docce e cabine doccia (ISO 09.33.09)
- Barelle da bagno, tavoli doccia e fasciatoi (ISO 09.33.12)
- Lavandini (ISO 09.33.15)
- Bidet (ISO 09.33.18)
- Vasche da bagno (ISO 09.33.21)
- Sollevatori mobili per trasferimenti in stazione eretta (ISO 12.36.04)
- Sollevatori mobili a sedile per trasferimenti in posizione seduta (ISO 12.36.06)
- Sollevatori mobili per trasferimenti in posizione sdraiata (ISO 12.36.09)
- Sollevatori fissi a parete, pavimento o soffitto (ISO 12.36.12)
- Sollevatori fissati o montati su un altro oggetto (ISO 12.36.15)
- Corrimani (ISO 18.18.03)
- Maniglie e barre di sostegno fisse (ISO 18.18.06)
- Corrimani e supporti per le braccia ripiegabili (ISO 18.18.11)