Descrizione
La corsa di atleti in carrozzina, a seconda della specialità, prevede l'utilizzo di carrozzine personalizzate e con caratteristiche tecniche diverse.
Le carrozzine utilizzate per le gare di corsa su pista sono solitamente a tre ruote con le posteriori da 28” e quella anteriore da 16”. I mancorrenti sulle ruote posteriori hanno un diametro che varia a seconda del tipo di spinta. La posizione assunta in gara dall'atleta è con le ginocchia molto flesse e a contatto con il tronco. Per le specialità su strada è utilizzato un piccolo manubrio, posto sulla ruota anteriore, che permette di seguire le curve della strada.