Risultati ricerca - Esperienze (casi di studio)
Documenti trovati: 30. Parametri di ricerca: Esperienze (casi di studio); Codice ISO: 12.22.03;
- 
                            Matteo, 55 anni, disabilità motoria: autonomia nella propria casa (it)Ultima modifica: 20/05/2016 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Emanuele, 10 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Distrofia Muscolare Duchenne (it)Ultima modifica: 20/05/2016 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Alberto, 23 anni: autonomia nella scrittura e nella comunicazione (it)Ultima modifica: 17/03/2016 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Andrea, 45 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Sclerosi Multipla (it)Ultima modifica: 15/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Francesco, 50 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con esiti di ictus (it)Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Elena, 15 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con esiti di grave trauma cranico (it)Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Nadia, 37 anni. Riadattamento del domicilio per una persona con paraplegia (it)Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Clara, 25 anni. Riadattamento del posto di lavoro per una persona impiegata in banca, con ipotonia degli arti inferiori (it)Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Bruno, 52 anni. Riadattamento del posto di lavoro per un insegnante di inglese, con mielopatia. (it)Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)
- 
                            Roberta, 43 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Sclerosi Multipla (it)Ultima modifica: 14/05/2013 - Fonte (banca dati): Siva (IT)




