Ricerca guidata - Ausili
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2022). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti che monitorano o valutano le condizioni mediche di una persona e prodotti per stimolare o addestrare funzioni fisiologiche e psicologiche. Sono inclusi, ad es. i prodotti utilizzati nel trattamento medico. Sono esclusi i prodotti di assistenza utilizzati esclusivamente da operatori sanitari. I dispositivi che hanno una funzione diversa dall'addestramento, ma che possono essere utilizzati anche per l'addestramento, dovrebbero essere inclusi nella classe che copre la sua funzione principale. Ortosi e protesi, vedi <06. Prodotti di assistenza per la vista, vedi <2203. Prodotti di assistenza per l'udito, vedi <2206. Prodotti assistenziali per la valutazione professionale e la formazione professionale, vedi <2827.
Ausili per il dosaggio, l'assunzione, l'iniezione e la manipolazione di farmaci. Inclusi sono dispositivi per la manipolazione di confezioni di farmaci. Ausili per aprire contenitori, vedi <240603.
Ausili per il dosaggio, l'assunzione e la manipolazione di pillole e altri medicinali non liquidi. Inclusi sono, ad es. dispositivi per supposte. Ausili per la gestione del tempo, memoria e pianificazione, vedi <2228.
Dispositivi, dotati di grilletto, per introdurre medicinali liquidi direttamente nel corpo attraverso la pelle.
Dispositivi, dotati di pistone, per introdurre medicinali liquidi direttamente nel corpo attraverso un ago inserito nella pelle; ciascuna siringa può essere utilizzata una sola volta.
Dispositivi, dotati di pistone, per introdurre medicinali liquidi direttamente nel corpo attraverso un ago inserito nella pelle; ciascuna siringa può essere sterilizzata e riutilizzata.
Aghi da iniezione che possono essere sterilizzati e riutilizzati o aghi che possono rimanere nel corpo per lungo tempo.
Dispositivi collegati al corpo per la somministrazione automatica di medicinali direttamente in vena. Comprendono, ad esempio, pompe per insulina, pompe per la nutrizione, accessori per la nutrizione parenterale (intravenosa). Sistemi per la nutrizione enterale, vedi <150930
Dispositivi di fleboclisi per la somministrazione di medicinali.
Sono inclusi, ad es. dispositivi per la misurazione di medicinali liquidi, dispositivi per la manipolazione di aghi da iniezione e confezioni di medicinali.