Ricerca guidata - Ausili
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Mobili e altri prodotti che possono essere messi, incorporati o altrimenti, aggiunti all'ambiente costruito, per facilitare il movimento e il posizionamento, incluse l'entrata e l'uscita, all'interno di aree costruite per l'uso pubblico e privato. Sono inclusi, ad esempio, prodotti per sedersi, alzarsi in piedi e stare stesi. Rotelle per mobilia, vedi >243606. Ausili per il miglioramento dell'ambiente, vedi >2703. Mobilia e elementi di arredo per la postazione di lavoro, vedi >2803. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Mobilia, impianti e altri ausili per facilitare le attività nell'ambiente costruito interno ed esterno". Si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
Ausili per segnalazioni, indicazioni, promemoria e segnalazioni, vedi >2227. Ausili per la protezione della salute e la sicurezza personale nell'ambiente di lavoro, vedi >2824.
Materiali di rivestimento che riducono il rischio di scivolare. Comprendono, ad esempio, materiali e mattonelle anti-scivolo. Tappeti e strisce antiscivolo per bagno e per doccia, vedi >093306. Dispositivi di sicurezza per l'ambiente di lavoro e le zone circostanti, vedi >282418.
Dispositivi che bloccano automaticamente la fuoriuscita di gas per evitare emergenze.
Allarmi per la sicurezza ambientale, vedi >222721.
Dispositivi per l'evacuazione di una persona in caso di situazione pericolosa.
Materiali tattili utilizzati all'interno e all'esterno della casa, che consentono di orientarsi, ad esempio a persone cieche. Includono, ad esempio, piastrelle, pavimentazioni o tappetini. Ausili per l'orientamento, vedi >1239.