Ricerca guidata - Articoli
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti che monitorano o valutano le condizioni mediche di una persona e prodotti per stimolare o addestrare funzioni fisiologiche e psicologiche. Sono inclusi, ad es. i prodotti utilizzati nel trattamento medico. Sono esclusi i prodotti di assistenza utilizzati esclusivamente da operatori sanitari. I dispositivi che hanno una funzione diversa dall'addestramento, ma che possono essere utilizzati anche per l'addestramento, dovrebbero essere inclusi nella classe che copre la sua funzione principale. Ortosi e protesi, vedi <06. Prodotti di assistenza per la vista, vedi <2203. Prodotti di assistenza per l'udito, vedi <2206. Prodotti assistenziali per la valutazione professionale e la formazione professionale, vedi <2827.
Cicli statici per esercizi fisici. Comprendono, ad esempio, cicloergometri per braccia e tapis roulant con supporti per appoggio degli arti superiori.
Apparecchiature statiche per fornire supporto a una persona che deve imparare a camminare. Comprendono, ad esempio, le barre parallele e i tapis roulant con alleviatore corporeo finalizzato allo sgravio di peso. Ausili per l'addestramento alla mobilità personale, vedi <044836. Ausili per la deambulazione utilizzati con un braccio, vedi <1203.Ausili per la deambulazione utilizzati con entrambe le braccia, vedi <1206.
Apparecchiature per la rieducazione al movimento o per il rafforzamento delle dita o delle mani.
Apparecchiature per l'addetramento al movimento e all'equilibrio o per il rafforzamento delle braccia e del tronco. Comprendono, ad esempio, spalliere, trampolini, tappeti per palestre, assi di equilibrio, pesi da polso e attrezzature per l'allenamento aerobico e l'allenamento di forza.
Ausili che forniscono feedback uditivi, visivi o tattili in risposta a specifiche azioni fisiche o fisiologiche.
Apparecchiature per il supporto di una persona nella corretta posizione per facilitare la terapia o il trattamento riabilitativo. Tavoli basculanti, vedi <044842.
Comprendono, ad esempio, ausili per la trazione della mascella.
Ausili per sviluppare la funzionalità fisica dei muscoli del pavimento pelvico. Ausili per le attività sessuali, vedi <0954.
Comprendono, ad esempio, attrezzature per l'addestramento alla deambulazione o all'uso della carrozzina.
Attrezzature statiche per fornire supporto ad una persona che deve mantenere la stazione eretta.
Piattaforme per il posizionamento ed il supporto della persona mentre viene progressivamente mobilizzata da posizione sdraiata a posizione eretta in modo che il corpo possa adattarsi al funzionamento in quella posizione.