Ricerca guidata - Esperienze (casi di studio)
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Sistemi per controllare o modificare elementi specifici dell'ambiente fisico o a misurare le condizioni e i componenti dell'ambiente naturale o fisico. Arredi, infissi e altri prodotti per attività di supporto in ambienti interni ed esterni, vedi <18. Ausili per le attività lavorative e la partecipazione all'occupazione, vedi <28.
Dispositvi per proteggere la persona da condizioni ambientali avverse, eliminando o controllando fattori non favorevoli.
Dispositivi per la regolazione delle caratteristiche climatiche interne di uno spazio delimitato (temperatura, umidità, ventilazione). Sono inclusi, ad esempio, i condizionatori d'aria, gli umidificatori.
Dispositivi per la regolazione delle caratteristiche climatiche interne di uno spazio delimitato (temperatura, umidità, ventilazione). Sono inclusi, ad esempio, i depuratori d’aria per i posti di lavoro, vedi <282412.
Dispositivi o materiali che riducono o assorbono il rumore. Sono inclusi, ad esempio, i materiali fonoassorbenti. Ausili per la riduzione del rumore nei luoghi di lavoro, vedi <282415.
Dispositivi o materiali per l'assorbimento delle vibrazioni. Ausili per ridurre le vibrazioni nell'ambito lavorativo, vedi >282409.
Dispositivi per regolare le condizioni di illuminazione. Apparecchi per l'illuminazione, vedi <1806. Ausili per gestire e controllare dispositivi, vedi <2409. Ausili per il controllo dell'illuminazione nell'ambito lavorativo, vedi <282406.
Dispositivi o materiali per purificare o ammorbidire l'acqua. Ausili per dialisi, vedi >0415