Ricerca guidata - Risposte a domande frequenti
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti per facilitare le attività di cura personale quotidiana, come lavarsi e asciugarsi, la cura del proprio corpo e delle sue parti, vestirsi e la protezione del propio corpo. Comprendono, ad esempio, ausili per vestirsi e svestirsi, per la protezione del corpo, per l'igiene personale, per la cura delle tracheostomie, delle stomie e dell'incontinenza e per l'attività sessuale. Ausili per mangiare e bere, vedi <1509.
Conduttori urinari, vedi <092412. Urinali non indossabili e pappagalli, vedi <092709. Bidet, vedi <093318. Corrimani e sistemi di sostegno, vedi <1818.
Sedie, con o senza ruote, con vaso di raccolta delle deiezioni utilizzato per l'igiene personale al di fuori della stanza da bagno. Comprendono, ad esempio, sedie a comoda utilizzabili anche per la doccia.
Comprendono, ad esempio, tazze wc rialzate o regolabili in altezza e lavabi con sistemi doccia e asciugacapelli integrati. Doccette o asciugatori rimovibili per wc, vedi <091236.
Dispositivi posizionati sul wc per permettere ad una persona di sedervisi sopra. possono garantire stabilità e comfort. Sistemi di contenimento del corpo per sollevatori, vedi >123621
Dispositivi che si applicano al wc per evitare la fuoriuscita di sostanze corporee dal wc.
Sgabelli per wc che poggiano a pavimento. Lo sgabello può essere facilmente rimosso dal wc. Comprendono, ad esempio, rialzi per wc con telaio di supporto.
Sgabelli per wc che vengono direttamente posizionati sulla tazza wc. Il rialzo del wc può essere facilmente rimosso dalla seduta del wc.
Dispositivi fissati in modo permanente al wc per aumentare l'altezza del sedile e facilitare l'azione di sedersi e rialzarsi. Comprendono, ad esempio, piedistalli.
Sedute per wc con meccanismo interno per facilitare una persona nel sedersi o sollevarsi dal wc.
Dispositivi montati sul wc che offrono supporto nel sedersi e rialzarsi dal wc. Comprendono, ad esempio, supporti per il corpo montati sul wc. Supporti per il braccio per carrozzine, vedi <122509.
Dispositivi per afferrare la carta igienica e facilitare la pulizia intima.
Dispositivi per afferrare la carta igienica in una posizione accessibile.
Contenitori per la raccolta di deiezioni corporee, che permettono, ad esempio, alla persona di urinare o defecare mentre si trova a letto.
Dispositivi applicati al wc che utilizzano un getto d'acqua, con o senza afflusso d'aria, per pulire ed eventualmente asciugare le parti intime di una persona seduta sul wc. Comprendono, ad esempio, i sedili wc che includono queste funzioni. Tazze wc che includono le funzioni di doccetta e asciugatura, vedi <091206. Bidet, vedi <093318.
Apparecchiature sanitarie montate a muro per permettere ad un uomo di urinare stando in piedi. Raccoglitori di urina, vedi >0927
Imbottiture specificamente progettate per sedili wc e per sedie a comoda per migliorare il comfort e la distribuzione della pressione. Cuscini per sedili e sottofondi per l'integrità cutanea, vedi <043303.