Ricerca guidata - Risposte a domande frequenti
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Ausili che sostengono, allenano o sostituiscono la capacità della persona di ricevere, inviare, produrre e elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, dispositivi di segnalazione e allarme, tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo, vedi <2821.
Computer che possono essere alimentati a batterie e quindi utilizzati ovunque. Comprendono, ad esempio, i computer combinati con telefoni mobili, come ad esempio gli smartphone.
Comprendono, ad esempio, i bancomat e i distributori automatici di biglietti.
Comprendono, ad esempio, le applicazioni software per SMS, WAP e posta elettronica. Software industriale e da ufficio, vedi <282112.
Comprendono, ad esempio, le unità di memoria esterne, i modem, gli adattatori e i cavi, i lettori/masterizzatori CD-ROM o DVD, e i dispositivi per le reti. Dispositivi di uscita per computer, vedi <2239.