Ricerca guidata - Forum di discussione
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti che monitorano o valutano le condizioni mediche di una persona e prodotti per stimolare o addestrare funzioni fisiologiche e psicologiche. Sono inclusi, ad es. i prodotti utilizzati nel trattamento medico. Sono esclusi i prodotti di assistenza utilizzati esclusivamente da operatori sanitari. I dispositivi che hanno una funzione diversa dall'addestramento, ma che possono essere utilizzati anche per l'addestramento, dovrebbero essere inclusi nella classe che copre la sua funzione principale. Ortosi e protesi, vedi <06. Prodotti di assistenza per la vista, vedi <2203. Prodotti di assistenza per l'udito, vedi <2206. Prodotti assistenziali per la valutazione professionale e la formazione professionale, vedi <2827.
Apparecchiature per assistere la persona nella respirazione. Misuratori della respirazione vedi <042433. Vibratori, vedi <042712. Ausili per il miglioramento delle condizioni ambientali, vedi <2703.
Dispositivi che trattano fisiologicamente l'aria circostante (riscaldamento, raffreddamento o pulizia dell'aria) per l'inalazione.
Dispositivi per assistere una persona nell'inalazione o somministrazione di farmaci sotto forma di vapore, gas, spray o polvere fine. Comprendono, ad esempio, spruzzatori, erogatori automatici per inalazione, respiratori a pressione, nebulizzatori ad ultrasuoni, filtri e nebulizzatori con dosaggio di aerosol.
Dispositivi che effettuano la ventilazione artificiale, attraverso il naso, la bocca o un foro praticato nella trachea (tracheostomia), a persone con difficolta nella respirazione. Comprendono, ad esempio, i ventilatori e i respiratori che filtrano o purificano l'aria circostante, apparecchi per la ventilazione meccanica costante a pressione positiva (CPAP) e per la ventilazione meccanica a due livelli di pressione positiva (BIPAP).
Dispositivi che erogano ossigeno concentrato respirato attraverso il naso o la bocca. Comprendono, ad esempio, le unità per la concentrazione di ossigeno dall'aria circostante.
Dispositivi per posizionare una persona in modo da facilitare la respirazione o l'aspirazione di secrezioni dai polmoni.
Dispositivi per l'esercitazione dei muscoli respiratori attraverso l'applicazione di una resistenza durante la respirazione o attraverso compressione diretta sulla superficie del torace. Comprendono, ad esempio, le maschere che applicano una resistenza all'inalazione o esalazione.
Dispositivi che sostengono l'ugola per consentire la libera respirazione. Comprendono, ad esempio, dispositivi per permettere miglior continuità nella respirazione e impedire il russare.