Ricerca guidata - Forum di discussione
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Ausili che sostengono, allenano o sostituiscono la capacità della persona di ricevere, inviare, produrre e elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, dispositivi di segnalazione e allarme, tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo, vedi <2821.
Dispositivi per concentrare, amplificare, modulare e trasmettere il suono per la persona con difficoltà di udito. Comprendono, ad esempio, apparecchi acustici integrati con sistemi di mascheramento di acufeni. Ausili per stimolare i sensi con il suono, vedi <042806.
Dispositivi collocati sul corpo della persona o nelle sue vicinanze per amplificare il suono circostante o per aumentare il volume della voce di una o più persone. Comprendono, ad esempio, gli amplificatori di comunicazione.
Montature di occhiali che integrano dispositivi elettronici per amplificare i suoni.
Dispositivi, applicati all'interno dell'orecchio, per amplificare i suoni. Comprendono, ad esempio, apparecchi acustici da inserire nel canale uditivo.
Dispositivi, applicati dietro l'orecchio, per amplificare i suoni. Comprendono, ad esempio, apparecchi acustici inseriti in fasce per il capo.
Dispositivi per ricevere, amplificare e trasformare suoni in segnali tattili.
Dispositivi per migliorare la funzione uditiva attraverso la stimolazione del ricevitore impiantato, ad esempio, nell'orecchio interno.
Dispositivi per la trasmissione del suono tra sorgente e apparecchio acustico. Comprendono, ad esempio, sistemi ad induzione, amplificatori ad induzione, sistemi di trasmissione a radiofrequenza (FM), sistemi a infrarossi (IR) e sistemi di streaming.
Comprendono, ad esempio, connettori audio, adattamenti per occhiali, telecomandi per apparecchi acustici, software, batterie, batterie ricaricabili e caricabatterie.