Ricerca guidata - Idee
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Ausili che sostengono, allenano o sostituiscono la capacità della persona di ricevere, inviare, produrre e elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, dispositivi di segnalazione e allarme, tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo, vedi <2821.
Ausili per segnalazione, allarme, avvertimento, localizzazione e tracciamento di persone. Comprendono i prodotti per la marcatura.
Dispositivi che trasformano un segnale, ad esempio del telefono o del campanello o del babysitter elettronico, in una segnalazione visiva, acustica o meccanica.
Dispositivi manovrati dall'utente o che si attivano automaticamente in caso di emergenze personali. Comprendono, ad esempio, gli allarmi per l'insulina, gli allarmi di caduta, e gli allarmi per crisi epilettiche.
Comprendono, ad esempio, gli allarmi antincendio, i rilevatori di fumo, i sistemi di allarme con trasmettitore interno.
Dispositivi per localizzare o tracciare una persona. Comprendono, ad esempio, localizzatori GPS.
Dispositivi per contrassegnare e identificare. Comprendono, ad esempio, contrassegni, simboli ed etichette.