Ricerca guidata - Notizie
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Ausili che sostengono, allenano o sostituiscono la capacità della persona di ricevere, inviare, produrre e elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, dispositivi di segnalazione e allarme, tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo, vedi <2821.
Comprendono, ad esempio, schermi, stampanti, plotter, sintetizzatori, software di output. Macchine e attrezzature da ufficio, vedi <282109.
Dispositivi che mostrano le informazioni provenienti da un computer in forma visiva, e accessori che allargano o accrescono testo ed immagini visualizzate sul monitor di un computer. Comprendono, ad esempio, display per la stampa a caratteri ingranditi, ingranditori di schermo, schermi antiriflesso. Software di ingrandimento dello schermo, vedi <220321.
Dispositivi che mostrano le informazioni provenienti, ad esempio, da un computer in forma tattile. Comprendono, ad esempio, i display Braille e i display tattili grafici.
Dispositivi che mostrano le informazioni provenienti da un computer in forma acustica attraverso voce o altri suoni. Comprendono, ad esempio, i sintetizzatori vocali. Altoparlanti, vedi <221836. Cuffie e auricolari, vedi <221838.
Comprendono, ad esempio, browser. Software di ingrandimento dello schermo, vedi <220321. Dispositivi e software di sintesi vocale, vedi <221315.