Ricerca guidata - Normative
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti per facilitare le attività di cura personale quotidiana, come lavarsi e asciugarsi, la cura del proprio corpo e delle sue parti, vestirsi e la protezione del propio corpo. Comprendono, ad esempio, ausili per vestirsi e svestirsi, per la protezione del corpo, per l'igiene personale, per la cura delle tracheostomie, delle stomie e dell'incontinenza e per l'attività sessuale. Ausili per mangiare e bere, vedi <1509.
Dispositivi per raccogliere le deiezioni corporee attraverso un'apertura artificiale (stoma) nell'intestino o nell'apparato urinario, o attraverso una fistola. Prodotti per la cura, la protezione e la pulizia della pelle, vedi <0921. Ausili per la raccolta delle urine e nelle feci, vedi <0927.
Sistemi di raccolta delle deiezioni corporee attraverso uno stoma o una fistola, composti di una flangia da attaccare alla pelle attorno allo stoma o alla fistola, collegate a una sacca a fondo chiuso o drenabile.
Componenti del sistema effluente attaccati alla pelle attorno allo stoma o alla fistola che consentono l'applicazione o la rimozione della sacca rimanendo in posizione.
I componenti rimovibili dei sistemi di raccolta effluenti sono costituiti da una sacca, chiusa o drenabile, per la raccolta di deiezioni da uno stoma o fistola. Comprendono, ad esempio, sacche ad alto rendimento.
Sacche addizionali che possono essere collegate alla sacca di per stomia per una maggiore capacità di raccolta di deiezioni.
Prodotti che forniscono supporto per garantire il corretto posizionamento di una fangia o di una sacca in caso di erniazionie peristomale. Comprendono, ad esempio, cinture.
Prodotti per fissare alla pelle i sistemi effluenti monopezzo o le flange dei sistemi effluenti a due pezzi, per rendere uniforme la zona della stomia e prevenire perdite.
Prodotti utilizzati per tenere aperto o allargare l'orifizio attraverso il quale le deiezioni vengono drenate dall'intestino o dal tratto urinario. Comprendono, ad esempio, dilatatori, dilatatori Hegar e Ace Stopper.
Sono compresi, ad esempio, prodotti per svuotare l'intestino attraverso lo stoma o il retto.
Dispositivi per drenare o sciacquare uno stoma interno. Comprendono, ad esempio, canne per drenare deiezioni corporee da uno stoma interno sia in modo diretto nel wc oppure in una sacca di raccolta
Dispositivi che proteggono o si inseriscono nello stoma per proteggerlo da agenti novici esterni. Comprendono, ad esempio, placche, inserti e bolle per per stoma.
Sacche e accessori post-operatori per praticare e gestire una stomia, sono compresi, ad esempio, prodotti sterili.
Comprendono, ad esempio, assorbenti di odori, borse porta sacche per stomia, sistemi di chiusura per le sacche, prodotti per condensare le deiezioni, lublificanti, coperture di cotone.