Ricerca guidata - Ausili
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti che servono per monitorare o valutare le condizioni di salute della persona, o per migliorare o sostituire determinate funzioni corporee. Comprendono, ad esempio, prodotti utilizzati nel trattamento medico. Sono esclusi gli strumenti usati esclusivamente da operatori sanitari. Ausili per l'educazione e l'esercizio di abilità, vedi >05. Ausili applicati al corpo per migliorare funzioni neuromuscoloscheletriche o connesse al movimento (ortesi), vedi >06. Tavoli da statica, vedi >053606. Ausili per la funzione visiva, vedi >2203. Ausili per la funzione uditiva, vedi >2206. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per misurare, migliorare, addestrare o sostituire funzione corporee"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
Apparecchiature per assistere la persona nella respirazione. Vibratori, vedi >042712. Ausili per il miglioramento delle condizioni ambientali, vedi >2703.
Apparecchiature per assistere la circolazione attraverso compressione attiva o passiva. Sfigmomanometri, vedi >042409. Cicloergometri, vedi >044803. Sedie speciali, vedi >180921. Letti, reti e supporti per materassi smontabili a regolazione manuale, vedi >181207. Letti, reti e supporti per materassi smontabili a regolazione motorizzata, vedi >181210.
Indumenti a compressione uniforme che facilitano il mantenimento della postura o per la propriocezione del corpo, vestiti utilizzati per migliorare lo svolgimento delle attività quotidiane. Comprendono, ad esempio, indumenti di compressione, bendaggi e nastri.
Dispositivi per purificare il sangue della persona. Ausili per la somministrazione di medicinali, vedi >0419. Apparecchi per la sterilizzazione, vedi >0422. Attrezzature e materiali di consumo per le colture batteriche, vedi >042406. Sfigmomanometri, vedi >042409. Dispositivi, apparecchi e materiali di consumo per l'analisi del sangue, vedi >042412. Termometri, vedi >042424. Bilance, vedi >042427. Tavoli, vedi >1803. Lampade, vedi >1806. Sedie, vedi >1809. Purificatori e addolcitori di acqua, vedi >270318.
Ausili per controllare il tasso o la quantità di medicinali somministrati. Comprendono, ad esempio, dispositivi per assistere l'introduzione direttamente nel corpo attraverso la pelle di medicinali liquidi. Ausili per aprire, vedi >240603.
Dispositivi che eliminano i batteri nocivi, virus e altri microrganismi dai prodotti di assistenza.
Strumenti di misura e attrezzature per il posto di lavoro, vedi >281803
Apparecchiature per la valutazione delle funzioni e delle attività correlate al pensiero logico, al potenziale intellettivo e al ragionamento. Prodotti per la valutazione e la formazione professionale, vedi >2827.
Ausili di supporto alla terapia cognitiva, inclusa la terapia con bambole e la terapia di stimolazione della memoria per aiutare le persone affette da deficit di memoria. Comprendono, ad esempio, robot destinati ad uso terapeutico. Ausili di supporto alla memoria, vedi > 222716.
Ausili non ortesici per il miglioramento, la riduzione o la stabilizzazione delle funzioni corporee. Ausili per attività sessuali, vedi >0954. Apparecchi acustici connessi ad impianti cocleari, vedi >220621.
Ausili che producono caldo o freddo per scopi terapeutici.
Comprendono, ad esempio, prodotti per prevenire piaghe da decubito e ulcere da decubito. Ausili indossabili per la protezione del corpo, vedi >0906. Imbottiture, cuscini e altri accessori per ausili per la deambulazione per prevenire contusioni o lesioni alla pelle, vedi >120718.
Ausili per la rieducazione alla corretta acquisizione e rielaborazione mentale di stimoli esterni (derivati da vista, udito o altri sensi). Stimolatori, vedi >0427. Ausili per trattamento a caldo o a freddo, vedi >0430. Ausili per rieducazione di movimento, forza ed equilibrio, vedi >0448. Ausili per la rieducazione della comunicazione, vedi >0503. Ausili per lo sviluppo di competenze cognitive, vedi >0512.
Comprendono, ad esempio, prodotti per la medicazione, l’assorbimento, il drenaggio delle ferite e prodotti per la fissazione dei prodotti per la cura delle ferite. Ausili per la cura delle tracheotomie, vedi >0915. Ausili per la gestione delle stomie, vedi >0918.