Ricerca guidata - Ausili
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Le ortesi sono dispositivi applicati esternamente al corpo per modificare le caratteristiche strutturali e funzionali degli apparati neuromuscolare e scheletrico. Le protesi sono dispositivi applicati esternamente al corpo per sostituire completamente o parzialmente una sua parte mancante o danneggiata. Sono comprese, ad esempio, le ortesi esterne movimentate dal corpo o da apparati esterni, le protesi, le calzature ortopediche. Sono invece escluse le endoprotesi, che non sono contemplate da questo standard internazionale. NOTA: la traduzione letterale del titolo di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Dispositivi applicati al corpo per supportare le funzioni neuromuscoloscheletriche o relative al movimento (ortesi) o per sostituire strutture anatomiche (protesi)"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
Ortesi progettate per modificare caratteristiche strutturali e funzionali dell'apparato neuromuscolare e scheletrico della colonna vertebrale e del cranio. I dispositivi possono essere fabbricati su misura per soddisfare le esigenze funzionali del singolo utente o prefabbricati per soddisfare un particolare insieme di requisiti funzionali. I dispositivi prefabbricati possono essere regolabili per adattarsi un singolo utente, o possono essere pronti per l'uso, cioè senza possibilità di regolazione o con possibilità di regolazione non individualizzata.
Ortesi progettate per modificare caratteristiche strutturali e funzionali dell'apparato neuro-muscolare e scheletrico degli arti superiori. Possono essere fabbricate su misura, oppure prefabbricate. I dispositivi prefabbricati possono essere sono regolabili o pronti all'uso.
Ortesi progettate per modificare le caratteristiche strutturali e funzionali dell'apparato neuro-muscolare e scheletrico degli arti inferiori. I dispositivi possono essere fabbricati su misura oppure prefabbricati.I dispositivi prefabbricati possono essere sono regolabili o pronti all'uso.
Dispositivi progettati per compensare una riduzione della funzione motoria attraverso stimolazione elettrica; noti come FES. Comprendono, ad esempio, stimolatori elettrici funzionali e sistemi ortesici ibridi utilizzati in combinazione con ortesi meccaniche nei sistemi ortesici ibridi. Stimolatori, non usati come ortesi, vedi >0427.
Insieme di componenti compatibili, che possono essere integrati per offrire una gamma di differenti protesi d'arto superiore. Comprendono, ad esempio, protesi cosmetiche di arto superiore.
Insieme di componenti compatibiliche possono essere integrati per offrire una gamma di differenti protesi d'arto inferiore. Comprendono, ad esempio, protesi estetiche degli arti inferiori.
Dispositivi utilizzati per sostituire in tutto o in parte l'aspetto esteriore di una parte mancante del corpo diversa dagli arti.