Ricerca guidata - Ausili

Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.

Codice ISO
Descrizione
Num. ausili
09
Ausili per la cura personale

Prodotti per facilitare le attività di cura personale quotidiana, come lavarsi e asciugarsi, prendersi cura del proprio corpo e delle sue parti, vestirlo e proteggerlo. Comprendono, ad esempio, gli ausili per vestirsi e svestirsi, per la protezione del corpo, per l'igiene personale, per la cura delle tracheostomie, delle stomie e dell'incontinenza, e per le attività sessuali. Ausili per mangiare e bere, vedi >1509. NOTA: La traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per le attività di cura personale e la partecipazione nella cura personale"; si è preferito utilizzare in questa sede una traduzione semplificata per maggior chiarezza.

09.03
Vestiti e calzature

Comprendono, ad esempio, vestiti e calzature per bambini e neonati. Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Ausili per la confezione e la manutenzione dei tessuti, vedi >1515. Ausili per la protezione e la sicurezza nei luoghi di lavoro, vedi >2824.

09.06
Ausili indossabili per la protezione del corpo

Apparecchiature per prevenire lesioni al corpo. Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Attrezzature personali per la protezione nell'ambiente di lavoro, vedi >282403.

09.07
Ausili per la stabilizzazione del corpo

Comprendono, ad esempio, cinture, bretelle e imbragature. Cinture di sicurezza ed imbragature per automobili, vedi >121209. Accessori per ausili per la posizione seduta, vedi >1810.

09.09
Ausili per vestirsi e svestirsi

Apparecchiature per aiutare la svestizione e nel togliere le scarpe. Abbottonature e sistemi di chiusura per vestiario, vedi >090348. Materiale per contrassegnare, vedi >222727

09.12
Ausili per evacuazione

Ausili per l'inserimento di supposte, vedi >041930; Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Convogliatori urinari, vedi >09. Urinali non indossabili e pappagalli, vedi >092709. Bidet, vedi >093318. Ausili per sollevamento di persone, vedi >1236. Corrimani e sistemi di sostegno, vedi >1818.

09.15
Ausili per la gestione delle tracheostomie

Dispositivi utilizzati per la respirazione mediante un'apertura artificiale nella trachea a seguito di tracheotomia o laringectomia. Ausili per la respirazione, vedi >0403. Prodotti per la protezione della pelle e la pulizia della pelle, vedi >0921. Boccagli (canne per respirazione subacquea), vedi >093342. Ausili per la produzione vocale, vedere> 22 09

09.18
Ausili per la gestione delle stomie

Dispositivi per raccogliere le deiezioni corporee attraverso un'apertura artificiale dell'intestino (stoma). Agenti di protezione e la pulizia della pelle, vedi >092118. Ausili per la raccolta delle urine e nelle feci, vedi >0927

09.21
Prodotti per la protezione e la pulizia della pelle

Prodotti utilizzati per proteggere la pelle da danni che possono essere causati da diverse fonti, compreso l'uso di protesi e ortesi e l'uso di adesivi per stomia. Prodotti per il trattamento delle lesioni cutanee, vedi >0449. Agenti cosmetici per la pelle, vedi >063039. Ausili indossabili per la protezione del corpo, vedi >0906. Ausili per lavarsi, per fare il bagno e la doccia, vedi >0933. Dispositivi per afferrare, per esempio pinzette, vedi >241803.Attrezzature personali per la protezione nell'ambiente di lavoro, vedi >282403.

09.24
Convogliatori urinari

Dispositivi per il drenaggio delle urine quando il controllo della vescica è compromesso.Costumi da bagno, vedi >090333. Materiali per sigillare la cute, vedi >092115.

09.27
Ausili per la raccolta di urina e feci

Comprendono unità di connessione (tubi, connettori, valvole).

09.30
Ausili per l'assorbimento di urina e feci

Dispositivi utilizzati per assorbire lo scarico di urina dalla vescica e della materia fecale dal retto. Costumi da bagno, vedi >090333. Biancheria per il letto, vedi >181215

09.32
Ausili per la gestione del ciclo mestruale

Ausili per gestire il flusso mestruale

09.33
Ausili per lavarsi, per fare il bagno e la doccia

Ausili per evacuazione, vedi >0912. Ausili per trasferimenti e rotazioni, vedi >1231. Ausili per sollevamento, vedi >1236. Corrimani e sistemi di sostegno, vedi >1818. Impianti idraulici e rubinetteria, vedi >182403. Adattamenti o accessori per migliorare la presa, vedi >241806.

09.36
Ausili per la cura delle mani e dei piedi

Dispositivi per la cura delle mani, delle unghie delle mani, dei piedi, delle dita e delle unghie dei piedi. Dispositivi per afferrare, per esempio pinzette, vedi >241803

09.39
Ausili per la cura dei capelli

Dispositivi per lavare e acconciare i capelli.

09.42
Ausili per la cura dei denti

premitubo, vedi >240606

09.45
Ausili per la cura del viso e della pelle

Dispositivi utilizzati per aiutare o assistere una persona nel truccarsi, nell'applicare prodotti per la cura del viso o per effettuare altri tipi di cura del viso. Prodotti per la protezione e la pulizia della pelle, vedi >0921.

09.54
Ausili per le funzioni sessuali

Dispositivi per insegnare o assistere durante attività sessuali. Docce e cabine doccia, vedi >093309. Schienali, vedi >181003. Cuscini e basi per sedili, vedi >181006. Letti e attrezature per letto, vedi >1812.