Ricerca guidata - Ausili
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2022). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti per migliorare o sostituire la capacità di muoversi in spazi interni o esterni, di spostarsi da un posto all'altro o di utilizzare mezzi privati o pubblici di transporto. Protesi e ortesi, vedi <06. Mobilia, impianti e ausili per facilitare attività in spazi costruiti interni ed esterni, vedi <18. Ausili per controllare, trasportare, spostare e manovrare oggetti o dispositivi, vedi <24. Ausili per movimentare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi <2806.
Dispositivi che consentono la mobilità su ruote in posizione seduta per persone con limitazioni motorie, spinte autonomamente dalla persona stessa oppure spinte da un assistente. Comprendono, ad esempio, carrozzine manuali verticalizzabili (carrozzine che permettono di sollevare la persona e mantenerla in stazione eretta), carrozzine manuali reclinabili, carrozzine da neve, carrozzine da spiaggia e carrozzine per la piscina, basi di mobilità. Sedie a comoda, vedi <091203. Sedie da doccia con e senza ruote, vedi <093307. Sedie da trasporto, vedi <122704. Sistemi di seduta modulari, vedi <180939.
Carrozzine guidate dalla persona spingendo con entambe le mani sulle ruote o sui corrimano di spinta. Comprendono, ad esempio, carrozzine ad autospinta sulle ruote anteriori e carrozzine ad autospinta sulle ruote posteriori.
Carrozzine guidate dalla persona utilizzando due leve azionate con le mani. Unità di propulsione per carrozzine manuali, vedi <122409.
Carrozzine guidate dalla persona utilizzando una sola mano. Comprendono, ad esempio, le carrozzine ad autospinta unilaterale tramite una leva o tramite due corrimano di spinta posizionati dallo stesso lato. Unità di propulsione per carrozzine manuali, vedi <122409.
Carrozzine guidate dalla persona combinando la propria forza manuale con la propulsione di un motore elettrico che si attiva forzando sul corrimano di spinta. Unità di propulsione per carrozzina manuali, vedi <122409.
Carrozzine guidate dalla persona utilizzando i piedi a contatto con il suolo. Deambulatori a sedile, vedi <120609.
Carrozzine guidate da un accompagnatore spingendo con entrambe le mani sulle impugnature. Sedie da trasporto, vedi <122704. Sistemi di seduta modulari, vedi <180939.
Carrozzine guidate da un accompagnatore spingendo con entrambe le mani sulle impugnature, con uno o più meccanismi elettrici che facilitano la rotazione di una o di entrambe le ruote. Unità di propulsione per carrozzine manuali, vedi <122409.
Carrozzine manuali capaci di salire e scendere le scale in sicurezza, eventualmente manovrate dall'accompagnatore mentre l'utente vi è seduto. Montascale da trasporto motorizzati <121703.