Ricerca guidata - Ausili
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2022). Per ottenere la lista dei risultati clicca sul numero di ausili; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Prodotti per migliorare o sostituire la capacità di muoversi in spazi interni o esterni, di spostarsi da un posto all'altro o di utilizzare mezzi privati o pubblici di transporto. Protesi e ortesi, vedi <06. Mobilia, impianti e ausili per facilitare attività in spazi costruiti interni ed esterni, vedi <18. Ausili per controllare, trasportare, spostare e manovrare oggetti o dispositivi, vedi <24. Ausili per movimentare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi <2806.
Dispositivi correlati all'utilizzo di carrozzine. Sollevatori per il trasferimento di persone sedute in carrozzina dentro e fuori dal veicolo, vedi <121218. Ausili per caricare o scaricare la carrozzina non occupata nel o dal veicolo, vedi <121221. Ausili per il fissaggio della carrozzina nel veicolo, vedi <121224. Montascale mobili, vedi <121703. Accessori per la postura seduta, vedi <1225.
Dispositivi per controllare i movimenti della carrozzina e la sua direzione di moto.
Dispositivi applicati alla carrozzina manuale per fornire propulsione con o senza la spinta dell'utente. Comprendono, ad esempio, i kit di motorizzazione aggiuntivi utilizzati per la propulsione. Unità di ruote motrici pivot, vedi <122448.
Dispositivi applicati alla carrozzina manuale per trasformarla in una handbike. Cicli e quadricicli a propulsione manuale, vedi >121809.
Dispositivi applicati alla carrozzina per illuminare l'ambiente circostante o per segnalare la posizione della carrozzina stessa. Comprendono, ad esempio, bandiere di sicurezza e catarifrangenti.
Dispositivi per rallentare e fermare la carrozzina o per mantenerla in una posizione fissa.
Dispositivi per la fornitura di energia elettrica ad una carrozzina.
Comprendono, ad esempio, sistemi per la pulizia della carrozzina e spazzole per la pulizia dei pneumatici della carrozzina.
Comprendono, ad esempio, ombrelli e tettucci per carrozzine.
Carrelli ed altri tipi di veicoli, manuali o elettrici, ai quali la carrozzina, occupata dalla persona, può essere saldamente fissata, per salire e scendere le scale in sicurezza. Montascale motorizzati mobili, vedi <121703. Carrozzine montascale motorizzate, vedi <122315. Ausili per il superamento di barriere verticali, vedi <1830.
Dispositivi da fissare alla carrozzina per trasportare uno o più oggetti. Comprendono, ad esempio, borse, cesti, astucci, reggi bastone e reggi stampelle, trasporta-deambulatore, rimorchi per carrozzine. Rimorchi per biciclette, vedi <121824.
Comprendono, ad esempio, specchietti retrovisori e telecamere.
Dispositivi di propulsione rimovibili agganciabili o montabili sulla parte anteriore del telaio di una carrozzina manuale per trasmettere potenza di spinta e consentire di sterzare modificando la propria posizione angolare rispetto al telaio della carrozzina. Unità di propulsione per carrozzine manuali, vedi >122409.