Ricerca guidata - Risposte a domande frequenti
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Ausili per aiutare la persona in vari aspetti della professione, dell'occupazione e dell'attività lavorativa in generale, compresa la formazione professionale. Comprendono, ad esempio, macchine, dispositivi, veicoli, strumenti, hardware e software, attrezzature per ufficio e produzione; arredi, attrezzature e materiali per la valutazione professionale e la formazione professionale. Sono esclusi i prodotti che vengono utilizzati principalmente al di fuori dell'ambiente di lavoro. Ausili per le attività e la partecipazione relative alla mobilità personale e al trasporto, vedi <12. Mobilia, impianti e ausili per facilitare le attività nell'ambiente costruito interno ed esterno, vedi <18. Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione, vedi <22.
Tavoli, vedi >1803. Apparecchi per l'illuminazione, vedi >1806. Ausili per la posizione seduta, vedi >1809. Mobilia per riporre oggetti, vedi >1836. Ausili per il miglioramento delle condizioni ambientali, vedi >2703.
Dispositivi per trasportare e spostare carichi o altri oggetti per lunghe distanze nell'ambiente di lavoro. Automobili, furgoni e autocarri, vedi <1210. Veicoli per trasporto pubblico, vedi <1211. Accessori e adattamenti di veicoli, vedi <1212. Altri veicoli a propulsione umana, vedi <1227.
Dispositivi per sollevare o spostare materiali, carichi o persone sui luoghi di lavoro. Comprendono, ad esempio, paranchi, bilanceri, manipolatori, tavole elevatrici, robot per il sollevamento e il posizionamento, robot industriali, gru. Sollevatori per trasferimenti di una persona non seduta in carrozzina dentro e fuori il veicolo, vedi >121215. Sollevatori per trasferimenti di una persona seduta in carrozzina dentro e fuori il veicolo, vedi >121218. Ausili per caricare o scaricare la carrozzina non occupata nel o dal veicolo, vedi >121221. Ausili per trasferimenti e rotazioni, vedi >1231. Ausili per sollevamento, vedi >1236. Ausili per assistere o sostituire le funzioni di braccia, mani dita, vedi >2418. Ausili per trasportare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2806.
Dispositivi per fissare, afferrare, mantenere, trasportare e posizionare attrezzature da lavoro per semplificarne l'utilizzo. Ausili per assistere o sostituire le funzioni di braccia, mani o dita, vedi >2418. Ausili per fissare oggetti, vedi >2427.
Strumenti, attrezzature pesanti e altre macchine adattate o progettate per essere utilizzate da una persona sul luogo di lavoro.
Attrezzature e software per l'analisi quantitativa e qualitativa nel processo di produzione o di lavoro. Comprendono, ad esempio, laser, sensori, stetoscopi con amplificazione. Attrezzature e materiali per test fisici, fisiologici e biochimichi, vedi >042
Dispositivi che aiutano a organizzare, archiviare, ordinare e gestire informazioni nell'ambito del lavoro amministrativo. Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione, vedi <22.
Dispositivi per contribuire a garantire salute e sicurezza e per controllare e migliorare le condizioni ambientali sul posto di lavoro. Accessori per macchine e attrezzi, vedi >281518.
Apparecchiature, materiali o software per la valutazione dell'idoneità e dell'attitudine rispetto ad una professione, o per l'assistenza di una persona nell'acquisizione e nello sviluppo di competenze professionali di base o complesse. Ausili per migliorare la funzione cognitiva, vedi <0426.