Ricerca guidata - Risposte a domande frequenti
Seleziona un codice di classificazione (secondo lo standard ISO 9999:2016). Per ottenere la lista dei risultati clicca su "cerca"; per scendere al livello inferiore di classificazione clicca sulla descrizione del codice desiderato.
Ausili per aiutare la persona in vari aspetti della professione, dell'occupazione e dell'attività lavorativa in generale, compresa la formazione professionale. Comprendono, ad esempio, macchine, dispositivi, veicoli, strumenti, hardware e software, attrezzature per ufficio e produzione; arredi, attrezzature e materiali per la valutazione professionale e la formazione professionale. Sono esclusi i prodotti che vengono utilizzati principalmente al di fuori dell'ambiente di lavoro. Ausili per le attività e la partecipazione relative alla mobilità personale e al trasporto, vedi <12. Mobilia, impianti e ausili per facilitare le attività nell'ambiente costruito interno ed esterno, vedi <18. Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione, vedi <22.
Dispositivi per contribuire a garantire salute e sicurezza e per controllare e migliorare le condizioni ambientali sul posto di lavoro. Accessori per macchine e attrezzi, vedi >281518.
Dispositivi progettati per essere indossati o tenuti da una persona per la protezione dai rischi per la salute e per la propria sicurezza. Comprendono, ad esempio, prodotti per la protezione della testa, per la protezione degli occhi, per la protezione dell'udito, perl la protezione delle mani, per la protezione del piede, per la protezione delle vie aeree e per la protezione di tutto il corpo. Comprendono, ad esempio, scarpe di sicurezza , indumenti protettivi da lavoro e cinture di sicurezza da lavoro. Ortesi per il piede, vedi <061203. Vestiti e calzature, vedi <0903. Ausili indossabili per la protezione del corpo, vedi <0906. Prodotti per la protezione e la pulizia della pelle, vedi <0921.
Dispositivi per la regolazione delle condizioni di illuminazione nei luoghi di lavoro. Ausili per il controllo dell'illuminazione, vedi >270315.
Dispositivi o materiali per ammortizzare le vibrazioni nei luoghi di lavoro.
Dispositivi che eliminano dall'aria gli agenti inquinanti, specifici per gli ambienti di lavoro. Purificatori d'aria, vedi <270306.
Dispositivi o materiali che riducono o assorbono il rumore sul luogo di lavoro. Comprendono, ad esempio, materiali fonoassorbenti. Prodotti per la riduzione del rumore, vedi >270309.
Dispositivi che vengono applicati in locali ed edifici per minimizzare i rischi. Comprendono, ad esempio, segnavia, rivestimenti antiscivolo per pavimenti, rivestimenti resistenti al fuoco per pavimenti. Tappeti e strisce antiscivolo per bagno e per doccia, vedi <093306. Pavimentazioni, vedi <182415. Rivestimenti antiscivolo per gradini e pavimenti, vedi <183303.
Software per la prevenzione e la riduzione degli stati di stress sul lavoro soggettivamente percepiti. Comprendono, ad esempio, programmi guidati per la riduzione dello stress, programmi per il rilassamento, programmi di consapevolezza del proprio corpo, programmi di gestione del tempo.
Dispositivi che favoriscono il recupero sia mentale che fisico sul posto di lavoro. Ausili per rieducazione di movimento, forza ed equilibrio, vedi <0448.